A SETTEMBRE RICOMINCIO… DA ME!
- 26 Ago, 2021
- Home
- 0 Commenti

L’estate è ormai alle porte e con essa vanno via anche giorni di relax e tempo per sé stessi.
Bisogna, quindi, trovare un modo per contrastare lo stress psico-fisico dovuto al lavoro e cercare di ritagliarsi un po' di tempo per la cura del nostro corpo che sia mentale o fisica.
Oltre all’uscita tra amici bisognerebbe anche trovare un po' di tempo per praticare sport.
Ma è davvero così importante praticare sport?
Certo che si! Lo sport è l’alleato perfetto per la nostra salute: che si tratti di una semplice passeggiata o una vera e propria corsa, una lezione di ballo o di nuoto… lo sport deve essere praticato.
Ed ecco alcuni buoni motivi per farlo:
- Tiene alla larga stress ed ansia: lo sport rende spensierati;
- Migliora le condizioni cardio-vascolari, soprattutto in caso di ipertensione;
- Migliora la salute mentale. Chi non ha mai sentito la frase: “Mens sano in corpore sano”? Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che chi fa sport ha un netto miglioramento della memoria rispetto a chi non lo pratica affatto.
- Aiuta a riposare meglio.
- Aiuta a tonificare e a rafforzare i muscoli;
- È l’alleato perfetto per fare nuove amicizie.
Tuttavia, a seconda delle condizioni in cui lo si pratica, lo sport può rafforzare o indebolire il sistema immunitario, soprattutto in questo periodo in cui si va incontro a delle temperature più basse. Proprio per questo sarebbe bene tener conto di alcuni piccoli consigli prima di iniziare l’attività sportiva. Fare sport sarà più piacevole anche per i più pigri!
Se si praticano sport in luoghi chiusi bisognerebbe:
- Utilizzare capi sportivi adatti all’attività praticata come quelli della linea Marena Sport;
- Coprirsi prima e dopo l’attività sportiva per evitare raffreddamenti;
- Effettuare un riscaldamento prima dell’attività sportiva;
- Fare una doccia calda subito dopo l’allenamento.
Nel caso di sport all’aperto, invece, bisogna prestare più attenzione perché il rischio di malanni diventa più alto.
- Vestirsi a strati: senza esagerare, occorrerebbe utilizzare più capi in modo da permettere al corpo di riscaldarsi durane la fase iniziale dell’allenamento fino a rimuovere i capi in eccesso per evitare sbalzi termici;
- Coprire testa, mani e piedi in modo appropriato.
- Preferire le ore più calde o magari durante la pausa pranzo per cercare di avere maggiore energia da sfruttare tutta la giornata.
Ed ora… cosa aspetti? Rimettiti in gioco anche tu e ricomincia da… te!
Lascia un commento Cancella il commento