News

CICATRICI IPERTROFICHE E CHELOIDEE? ACTIV’M ED EUROGEL PLUS: IL TRATTAMENTO IDEALE.

CICATRICI IPERTROFICHE E CHELOIDEE? ACTIV’M ED EUROGEL PLUS: IL TRATTAMENTO IDEALE.

Cicatrici ipertrofiche e cheloidee? Activ’m ed Eurogel Plus: il Trattamento ideale. 

La cicatrice è una riparazione cutanea per opera del tessuto connettivo che si verifica quando a seguito di un qualsiasi evento traumatico per la pelle, l’organismo attiva un processo di ricostruzione dello strato cutaneo danneggiato. La cicatrice, infatti, si formerà solo dopo che i tessuti inizieranno a guarire e a tornare alla loro condizione naturale. Essa lascerà un segno sulla pelle che potrà essere migliorato nel tempo con cure e trattamenti specifici. 

In alcuni casi, la cicatrice evolve in modo anomalo diventando un vero e proprio handicap per il paziente. Possiamo distinguere, principalmente, due tipi di complicazioni possibili: 

1. cicatrice ipertrofica

2. cicatrice cheloidea

 

La cicatrice ipertrofica è un tipo di cicatrice caratterizzata da iperplasia semplice del tessuto connettivo fibroso di riparazione che non supera i limiti della lesione primitiva. Essa rimane in rilievo a causa dell’eccessiva produzione di collagene nei primi momenti della lesione cutanea. Nel caso di cicatrici ipertrofiche, l’ispessimento della stessa si verifica dalle 1-2 settimane dopo l’avvenuta guarigione della ferita. Non è molto difficile diagnosticare una cicatrice ipertrofica, essa si presenta di colore violaceo o rossastro, è sensibile alla terapia ed è soggetta a regressione spontanea. 

Questo tipo di cicatrice può avere diverse origini: a seguito ad un intervento chirurgico, di punti di sutura mal eseguiti, dopo un’infezione localizzata o dopo un’abrasione. 

La cicatrice cheloidea è quella più antiestetica tra tutte le cicatrici. Essa si differenzia da quella ipertrofica per la sua estensione, risulta essere molto più appariscente ed istologicamente interessa tutto il derma. Le cicatrici cheloidee sono più resistenti alla terapia e solitamente si manifestano più tardivamente, dalle 4 alle 8 settimane dopo la guarigione della ferita. Sebbene siano rari i casi, le cicatrici cheloidee possono insorgere anche in modo spontaneo (a differenza della cicatrice ipertrofica) senza alcuna ferita pregressa. Tuttavia, l’evoluzione della cicatrice cheloidea può variare in forme diverse e da persona a persona, proprio per questo non possiamo classificarla basandoci su un concetto prestabilito.

Per la cura e la prevenzione di cicatrici ipertrofiche e cheloidee esistono diverse tipologie di trattamenti. Alcuni di essi possono funzionare o meno su un soggetto a seconda del tipo di cicatrice e/o del tipo di pelle.  Tra i più comuni e scientificamente testati figura sicuramente l’applicazione per via topica del cerotto o del gel al silicone che possono essere utilizzati non solo su ferite recenti ma anche di vecchia data. 

Esistono dei trattamenti specifici e molto invasivi, come la dermoabrasione che elimina lo strato più superficiale della cute, donando alla pelle un aspetto più regolare e levigato.

Ancora, l’intervento chirurgico della revisione della cicatrice che viene consigliato dai chirurghi come ultimo metodo per eliminare le cicatrici. Infatti, solitamente si ricorre a questo intervento dopo un anno dalla formazione e dalla chiusura della cicatrice e solo quando, una volta tentati tutti gli altri trattamenti non si sono avuti miglioramenti.

Da sottolineare, che sebbene questi trattamenti possano appiattire o schiarire una cicatrice non sono in grado di eliminarla del tutto. 

Activ’m e Eurogel Plus: il trattamento ideale per le tue cicatrici.

Come già anticipato, uno dei rimedi più comuni ed utilizzati per il trattamento e la prevenzione delle cicatrici ipertrofiche o cheloidee è senza dubbio l’utilizzo di prodotti al silicone, come gel e/o cerotti. Essi possono essere utilizzati su ferite in via di guarigione, su cicatrici cheloidee o ipertrofiche già formate e su cicatrici di vecchia data. 

M-Technologies ha sviluppato una vasta gamma di prodotti al silicone utili soprattutto per:

• Trattare efficacemente le cicatrici;

• Migliorare il loro aspetto estetico;

• Prevenire gli effetti indesiderati.

 

L’azienda CR-Health è distributore ufficiale dei prodotti M-Technologies: Activ’m e Eurogel Plus. 

Activ’m è un cerotto trasparente in poliuretano rivestito in silicone che attraverso la compressione esercitata sulla cicatrice, permette un appiattimento ed un miglioramento della stessa. Con Activ’m, la cicatrice si attenua, il tessuto cicatrizzato diventa più elastico e liscio. Disponibili in quattro formati diversi, sono capaci di ridurre l’estensione della cicatrice sin dalle prime tre settimane di applicazione. Sono semplici da utilizzare, trasparenti e facilmente rimovibili grazie al gel di silicone e si adattano perfettamente alle condizioni anatomiche. Questi cerotti possono essere utilizzati sia a scopo preventivo su ferite chiuse ed in via di guarigione per evitare che si creino cicatrici vistose e/o ipertrofiche, sia su cicatrici di vecchia data.

L’EuroGel Plus è un gel di silicone a base di polisilossano formulato per la prevenzione ed il trattamento delle cicatrici infiammate, ipertrofiche e cheloidee e per modificarne l’aspetto.  Eurogel plus è adatto a tutte le superfici cutanee, soprattutto quelle più sensibili come il viso. Dopo la sua applicazione, L’EuroGel Plus forma una pellicola protettiva ed invisibile. Il silicone con cui il Gel è stato formulato permette il mantenimento dell’idratazione cutanea riducendo così la produzione eccessiva di collagene. Eurogel Plus si asciuga rapidamente, non unge e migliora l’aspetto di vecchie e nuove cicatrici. 

Tutti i prodotti M-Technologies, sono arricchiti di vitamina E, in grado di accelerare il processo di cicatrizzazione grazie ad uno stimolo della ricostruzione del tessuto cutaneo. 

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsentirai all'utilizzo dei Cookie.

Accedi

Megamenu

Carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello