News

LA LIPOSUZIONE SENZA BISTURI: LASERLIPOLISI.

LA LIPOSUZIONE SENZA BISTURI: LASERLIPOLISI.

La liposuzione senza bisturi: Laserlipolisi.

Sebbene gli interventi di chirurgia estetica siano diventati sempre più frequenti per le persone di tutte le fasce d’età, non tutti sono disposti ad affrontare un intervento chirurgico a tutti gli effetti.
Per questo, nella chirurgia estetica, campo in continua evoluzione, prendono forma delle diverse soluzioni adatte a differenti tipologie di persone. Quanti di voi hanno pensato ogni volta di migliorare il proprio aspetto fisico senza volersi sottoporre ad interventi chirurgici?
Per tutti coloro che sono alla ricerca di una soluzione non chirurgica e non invasiva per la riduzione degli accumuli adiposi, la laser lipolisi o lipolaser è la soluzione ideale!

Cos’è la laserlipolisi?

Il laserlipolisi è l’alternativa non invasiva alla liposuzione classica. Infatti, questa tecnica permette
la riduzione del tessuto adiposo senza l’utilizzo di bisturi, in cui un laser a basse frequenze penetra attraverso la pelle e, raggiungendo le cellule adipose, le stimola a liberare le sostanze contenute all’interno. In questo modo, la cellula adiposa non viene lesionata, ma viene svuotata ed il grasso liberato viene eliminato in modo naturale perché il nostro corpo è in grado di eliminare i lipidi da solo, mediante il riassorbimento nel circolo sanguigno eseguito da fegato e reni.
Essa può essere eseguita sotto anestesia locale, a secondo della zona d’interesse, per questo, possono essere sottoposti a lipolaser l’addome, le cosce, i glutei e via dicendo.

Quando effettuare il trattamento di laserlipolisi?

Questa tecnica viene consigliata dal chirurgo quando a seguito di diete o esercizi localizzati non si riesce ad eliminare il grasso in eccesso. Di solito viene consigliata soprattutto in zone come fianchi, cosce, glutei, addome, caviglie e braccia con accumuli adiposi.
Essendo una tecnica non invasiva, può essere effettuata in qualsiasi momento dell’anno, è indolore e non prevede tempi di recupero molto lunghi. Agendo in anestesia locale, il paziente potrà ritornare a casa subito dopo l’intervento e man mano riprendere le attività quotidiane. Nei giorni seguenti, è consigliabile indossare una guaina compressiva come quelle Marena Shape, che permettono di migliorare l’assorbimento dei liquidi e di eventuali ecchimosi o rigonfiamenti.
Questo trattamento è sconsigliato nel caso di gravidanze, allattamenti e soggetti con peacemaker.

Il Dr Manola Carmelo Mirko, specializzato in chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva, a proposito di questi trattamenti poco invasivi, in un articolo pubblicato sulla rivista online abcsalute.it afferma: “Dopo aver girato tra Stati Uniti e Sud America devo dire che il lipolaser o laserlipolisi è un qualcosa di veramente valido e se eseguito nel modo corretto, cioè capendo che si parla di un qualcosa di completamente diverso dalla liposuzione può dare dei risultati sovrapponibili ed alcune volte migliori rispetto ad essa. La prima cosa è la selezione della paziente, infatti, il lipolaser è indicato per piccole adiposità localizzate, tipo fianchi, addome, braccia, ginocchia, doppio mento, ma anche zona trocanterica, etc.”

Chiedi anche tu informazioni sul trattamento di laserlipolisi!

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsentirai all'utilizzo dei Cookie.

Accedi

Megamenu

Carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello