News

MASTOPLASTICA ADDITIVA: REGINA DELLA CHIRURGIA PLASTICA

MASTOPLASTICA ADDITIVA: REGINA DELLA CHIRURGIA PLASTICA

Esigenze mediche, voglia di riscatto, o semplice vanità, La Mastoplastica additiva resta la regina degli interventi di chirurgia plastica.

Con un’evoluzione che ha interessato negli anni, tanto le tecniche chirurgiche quanto i materiali utilizzati, si contano ad oggi circa 22mila interventi.

Le prime testimonianze di questo tipo di intervento sono da collocare già alla fine del XIX SEC; al 1893 risale infatti il primo tentativo da parte di un chirurgo austriaco di impianto di grasso prelevandolo dalla zona del fianco per poi impiantarlo nella zona mammaria. 

Da quel momento vari tentativi sono stati fatti, utilizzando i materiali più svariati fino all’ invenzione della prima protesi mammaria in gel di silicone nel 1963.

Un’evoluzione, quella della mastoplastica, che ha interessato non solo le tecniche chirurgiche ma anche le forme e le dimensioni alle quali le pazienti aspiravano; ad oggi certamente si può parlare di un modello di bellezza naturale, armonico e sofisticato, nel pieno rispetto di forme e volumi.

Ciò testimonia come nel corso del tempo, quello del seno sia diventato sempre meno un intervento che segue la “moda del momento” e sempre più un intervento che risponde all’esigenza di ogni donna di affrontare il trascorrere degli anni sentendosi in armonia con il proprio corpo.

(fonte https://www.tagmedicina.it/2020/05/15/seno-mastoplastica-chirurgia-estetica/).

Scopri i nostri reggiseni

Lascia un commento

Questo sito utilizza cookie proprietari e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, acconsentirai all'utilizzo dei Cookie.

Accedi

Megamenu

Carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello