LA DIASTASI ADDOMINALE
- 12 Gen, 2023
- Home
- 0 Commenti

La diastasi addominale è la separazione eccessiva della parte destra dalla parte sinistra del muscolo retto addominale.
La diastasi dei muscoli retti, può insorgere a seguito della gravidanza, dello sport eccessivo e dell’obesità.
I soggetti più esposti a tale condizione sono i neonati e le donne in gravidanza.
La diastasi dei muscoli retti non è curabile con tecniche di riabilitazione motoria, ma si può contenere con esercizi dedicati, in attesa dell’intervento o per chi si è già sottoposto all’intervento e vuole un recupero più veloce e sicuro.
La cura della diastasi è solo chirurgica e l’intervento può essere eseguito dal quarto mese post-partum.
Qualora il medico attraverso un esame obiettivo e/o un’ecografia diagnostichi la diastasi dei retti addominali si procederà con un intervento di addominoplastica per la sutura della linea alba.
Fondamentale per la buona riuscita di questo tipo di intervento sarà l’impiego nella fase di recupero postoperatorio di una guaina compressiva medicale che aiuterà nel processo di cicatrizzazione e guarigione.
Visita la pagina https://www.crhealth.it/indicecat_marena-recovery/1 e scopri tutti gli indumenti della linea Marena Recovery.
Lascia un commento Cancella il commento